Canali Minisiti ECM

Cannabis: cade la liberalizazzione, Radicali-M5s contro il Pd

Sanità pubblica Redazione DottNet | 26/07/2017 21:03

Bagarre in commissione su testo dem, Della Vedova all'attacco

Stralcio della liberalizzazione della Cannabis, il cavallo di battaglia dei radicali, ed è bagarre alla Camera, con i 5v stelle ed i radicali all'attacco del Pd. Le commissioni riunite Giustizia e Affari sociali di Montecitorio hanno adottato il testo base sulla cannabis proposto dalla relatrice per la XII commissione, la democratica Margherita Miotto, riguardante solo l'uso terapeutico:facendo cadere, quindi, la parte sulla liberalizzazione.

Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per lunedì 11 settembre alle 16. A favore hanno votato Pd, Lega, Ncd e Forza Italia. Dunque non c'è stata l'auspicata condivisione. Il relatore per la commissione Giustizia Daniele Farina (Si) ha infatti presentato, come annunciato, un suo testo alternativo comprendente anche la legalizzazione della cannabis. Il relatore "sconfitto" definisce ora il testo come "estremamente tenue" perchè "Il testo approvato dal comitato ristretto è un articolato circoscritto all'uso medico, limitato e molto lontano dalla discussione pubblica di questi anni e dalle esperienze concrete ormai diffuse nel mondo".

pubblicità

La votazione determina molte reazioni del fronte pro-cannabis:il M5s è netto: "Come volevasi dimostrare". Oggi il Pd, "dopo tanti falsi proclami, ha affossato definitivamente la legge per la legalizzazione della cannabis, una legge di buon senso mandando all'aria peraltro un lavoro che va avanti da mesi e che ha coinvolto esponenti di tutte le forze politiche all'interno di un intergruppo ad hoc, a riprova della volontà iniziale di dare una svolta sul tema. Hanno fatto i Giovanardi del momento. Anzi, peggio", sentenziano gli esponenti 5 Stelle in commissione Giustizia.

Aspro il senatore Benedetto Della Vedova su Fb: "Il testo votato oggi non e' un testo che riguardi la legalizzazione. Si limita a proporre qualche tardivo, seppur utile, aggiustamento alla disciplina dell'uso terapeutico della Cannabis. Il Pd ha smentito la scelta antiproibizionista di oltre cento parlamentari democratici che avevano sottoscritto il disegno di legge #cannabislegale". A ruota anche i Radicali Italiani protestano con Riccardo Magi e Antonella Soldo:"Legalizzare la Cannabis non e' un capriccio ma e' un'urgenza che riguarda migliaia di detenuti nelle carceri, migliaia di processi che intasano i tribunali, milioni di euro e risorse sottratte ad operazioni della polizia; riguarda la salute, i diritti e le liberta' delle persone".

Commenti

I Correlati

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus

Sicuramente viaggia in aereo: è stata trovata su passeggeri che atterrano in Usa da Paesi Ue compreso il nostro, ma ancora no sequenze depositate da laboratori nazionali

Ti potrebbero interessare

L'iniziative è portata avanti dal Centro Nazionale Sangue nell’ambito della campagna “Dona vita, dona sangue” in collaborazione con Ministero della Salute e associazioni di donatori

Merzagora: "Promuoviamo per la prima volta l’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa con l’obiettivo di promuovere presso la popolazione femminile una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vit

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima